Senza categoria

Corpus Domini, perché e cosa festeggiamo

Il Corpus Domini (Solennità del Santissimo Corpo e Sangue del Signore), è sicuramente una delle “feste” più sentite a livello popolare. Vuoi per il suo significato, che richiama la presenza reale di Cristo nell’Eucaristia,...

La Festa della Divina Misericordia

Perché questa data? Secondo le visioni mistiche di suor Faustina Kowalska, che la santa polacca annotò nel suo Diario, fu Gesù in persona a chiederlo mentre le descriveva come avrebbe dovuto dipingere il quadro...

Capire la Quaresima e come viverla al tempo del Covid

Anche la Quaresima 2021 sarà segnata dalla pandemia e dalle misure anti-Covid che scandiscono la vita ecclesiale in Italia. Già lo scorso anno gran parte della Quaresima era stata marcata dal coronavirus che era...

In cammino verso Pasqua

La lectio divina «La lectio divina è una lettura, individuale o comunitaria, di un passo più o meno lungo della Scrittura e che si sviluppa sotto lo stimolo dello Spirito in meditazione, preghiera e...

Giornata per la vita 2021

«La Giornata per la vita 2021 vuol essere un’occasione preziosa per sensibilizzare tutti al valore dell’autentica libertà, nella prospettiva di una suo esercizio a servizio della vita». È uno stralcio del messaggio dei vescovi...

Presentazione al Tempio di Gesù – Candelora

Candelora è il nome con cui è popolarmente nota in italiano la festa della Presentazione al Tempio di Gesù (Lc 2,22-39), celebrata dalla Chiesa cattolica il 2 febbraio. Nella celebrazione liturgica si benedicono le...

Epifania del Signore

«Dio non sale alla ribalta del mondo per manifestarsi» e «si propone, non si impone, illumina ma non abbaglia». A sottolinearlo è papa Francesco, nell’omelia durante la Messa celebrata domenica a San Pietro per...